Vai al contenuto
Parco Storico Villa Duchessa di Galliera

Parco Storico Villa Duchessa di Galliera

32 ettari e 18 chilometri di viali a Genova Voltri. Parco del XVIII secolo voluto dalla famiglia Brignole-Sale, ha ospitato nobili ed ambascerie dai regni europei. Un giardino all'italiana, un teatro del 1785, un bosco romantico, un castello neoromanico con grotte e cascate artificiali, ulivi, daini, caprette ed un antico santuario realizzati su colline che dominano Voltri ed il Mar Ligure fra Genova e Savona

Cerca
  • Dove siamocome raggiungerci
    • come raggiungerci
    • Voltrila città che ci ospita
  • Organizza visitacontatti, orari ed altro
    • ORARIquando accedi
    • Visite guidate
    • Altri modi di vivere il parco
    • Contatti
    • Chi siamo
      • ATIun’alleanza di realtà
      • Sistema Paesaggio
      • Associazione Amici della Villa Duchessa di Gallieravolontariato e sostegno
    • Form
    • Regolamento d’uso
  • Cosa vedereguida nella bellezza
    • Storia
    • Mappacartina d’insieme
    • Giardino
    • Villa e teatro
    • Cascate ed ortensie
    • Belvedere
    • Santuario N.S. delle Grazie
    • Recinto dei daini
    • Valle del leone
    • Uliveto storico dei Givi
  • Notizie
    • Ultime notizie
    • Comunicati stampa
  • €negozio
    • Carrello
    • Contatti

Apertura straordinaria

Visite guidate alla Sala delle Conchiglie, alla Sala degli Specchi e al Teatro Storico (vedi articolo)

Corsi…

Danza nella natura

domenica 16 Maggio 2021
a domenica 30 Maggio 2021
Janua Accademia Danze in collaborazione con ATI Villa Galliera, gestore del Parco, organizza gli incontri di " La cultura del movimento nella Danza consapevole e meditativa tra Tango e Danza…
eventi…

Visita guidata

sabato 8 Maggio 2021
Sabato 8 maggio 2021 ore 15Finalmente sarà possibile ammirare le splendide decorazioni del Teatro storico di corte più antico della Liguria, l’area del Belvedere appena riqualificata con le sue Grotte,…
eventi

Colonna Colombo

martedì 27 Aprile 2021
Non è stato semplice.Ma dopo più di 70 anni, la Colonna dedicata a Cristoforo Colombo, voluta nel 1880 dal paesaggista Giuseppe Rovelli nell'area del Belvedere è di nuovo in piedi,…
eventi

Colorasino

domenica 23 Maggio 2021
Laboratorio di coloritura di disegni a tema asinino elaborato dall'associazione Mbam'baye - L'asino fa cultura dalle ore 15:30 di domenica 23 maggio 2021. Guidato dall'artista Bettulla Serrati . Riceverai copia…
eventi

Percorsi con le caprette e cane Leone

sabato 17 Aprile 2021
Con operatori esperti in IAA (Pet Therapy).Iscrizioni obbligatori compilando il modulo a fondo della pagina a questo link.
eventi

Ricerca documentazione fotografica

lunedì 29 Marzo 2021
Sono in corso i lavori di manutenzione e restauro presso l’area del Belvedere. Perchè l’area possa avere la più possibile conformità con quella pensata in origine, vi preghiamo di inviarci…

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

I nostri contatti

per attività nel Parco ( comprese quelle di Guide Ambientali e Turistiche ) leggi qui

Accedi
  • facebook
  • twitter
  • Instagram
  • telegram
  • Mastodon
  • @ email
  • tel (urgenze)
  • YouTube
  • bot
  • linkedin
  • Privacy Policy
  • RSS feed